Covid-19. Inail, i contagi sul lavoro oltre 150mila
Al 28 febbraio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 8.891 in più rispetto al 31 gennaio (+6%). Con il 64,4% dei casi, l’incidenza della “seconda ondata” del periodo ottobre 2020-febbraio 2021 è il doppio rispetto a quella del trimestre marzo-maggio 2020. I decessi sono 499 (+38 rispetto al mese precedente). Sono alcuni tra...
Pensioni di reversibilità: ancora errori Inps su tetto reddituale
Alcune sedi dell’INPS, riguardo al calcolo delle prestazioni legate al reddito, incorrono ancora in una errata valutazione del rispetto del tetto reddituale, alimentando indebiti a carico di cittadini che, oltre a subire nell’immediato un taglio di ciò che spetta loro, sono anche chiamati a restituire quanto già riscosso. Questo avviene per le pensioni di reversibilità, ...
Edili: scheda Inail su esposizione a rischio chimico
E’ stata recentemente pubblicata una scheda informativa Inail, che fa il punto sulla esposizione al rischio chimico dei lavoratori in edilizia. In realtà, era dal 2004 che l’European Agency for Safety and Health at Work (Eu-Osha) aveva evidenziato la possibile esposizione al rischio chimico per i lavoratori del comparto edile, soprattutto per quanto riguarda patologie...
Previdenza: riscatto agevolato della laurea
Si allarga la platea dei soggetti che possono beneficiare del riscatto dei periodi di studio universitari, calcolato in misura agevolata con il sistema contributivo. Infatti, il limite di età di 45 anni, stabilito dal decreto n. 4/2019, convertito nella legge n. 26/2019, è stato eliminato, consentendo a tutti coloro che hanno acquisito il titolo di...