Cefalea cronica: malattia sociale e invalidità civile
In Italia sono circa 6 milioni i soggetti che soffrono di cefalea cronica, riconosciuta come malattia sociale con la legge 81 del 14.7.20 (pubblicata in G.U. n. 188 del 28.7.20). Patologia che, nei casi più gravi, può avere effetti invalidanti, andando a ridurre le capacità lavorative di chi ne soffre. Di questo si occupa il...
Reddito e Pensione di Cittadinanza
Nel mese di febbraio 2021, oltre 1 milione di nuclei familiari ha beneficiato del Reddito di Cittadinanza o della Pensione di Cittadinanza, con 2,3 milioni di persone coinvolte ed un importo medio a nucleo pari a 564 euro. A riferirlo il rapporto periodico dell'Inps, pubblicato oggi sul sito istituzionale. Rispetto al mese precedente l'Istituto rileva una...
Tutela della paternità: 10 giorni di congedo obbligatorio
In applicazione di quanto disposto dall'ultima legge di bilancio (n.178/2020), che ha aumentato a 10 i giorni il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti, l'Inps con la circolare n. 42 dell'11 marzo scorso fornisce le prime indicazioni operative. In particolare, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenuti nel 2021 si ha un ampliamento da...
Contagi sul lavoro: tutela Inail per chi non si vaccina
Anche gli operatori sanitari, che hanno deciso di non vaccinarsi contro il Covid, hanno diritto alla tutela antinfortunio qualora dovessero contagiarsi in occasione di lavoro. Lo ha chiarito l'Inail, in una lettera inviata alla Direzione regionale della Liguria, a seguito di una richiesta di chiarimento, avanzata dall'Ospedale San Martino di Genova, sul caso dei quindici...